• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Malagutti Enos

    Malagutti Enos. Palidano (Mantova), 1913 - Milano, 1994. Pittore, grafico, incisore. Ancora giovanissimo intraprende gli studi presso la scuola Arti e Mestieri di Suzzara. Grazie a borse di studio ha modo di studiare le grandi opere del passato a Venezia, Firenze e Verona, dove si diploma all’Accademia Cignaroli, in un ambiente artistico nel quale è forte l’influenza di Casorati e quella di Gino Rossi. Nel 1931 partecipa per la prima volta alla Mostra Sindacale nel Ridotto del Teatro Sociale di Mantova, cosa che succederà anche negli anni seguenti. Dal 1939 è a Milano presso lo studio del restauratore Mauro Pelliccioli, dove ha occasione di analizzare i grandi capolavori del passato, di cui diventerà in seguito un grande esperto; innumerevoli saranno poi le consulenze richiestegli dai più grandi storici e critici d’arte italiani, da Longhi a Zeri. Nel 1947 apre uno studio di restauro a Milano, in via Bagutta, che sarà frequentato anche da Birolli. Nel 1949 vince il primo premio alla Mostra di Pittura all’Arengario di Milano. Una prima personale si allestisce nel 1975 a Bergamo, e una seconda a Milano nel 1976. Negli anni Ottanta partecipa a numerose rassegne europee. La sua pittura si evolve dal tonalismo dei primi ritratti all’espressionismo teatralizzato delle opere successive, arrivando a una pittura densa e gravida di colore, cromaticamente sempre più forte e pura. I suoi soggetti prediletti sono contadini e fanciulle, paesaggi veneziani e notturni, ma anche autoritratti, sempre percorsi da tinte pure. Dagli anni Settanta utilizza la tecnica del collage – come nel ciclo, fondamentale, Io e la città – con il quale giunge a un’astrazione teatrale, in cui grande rilevanza riveste il dato cromatico. Bibl.: Enos Malagutti, a c. di F. Passoni, Milano, Levi Arte Moderna, 1976; Enos Malagutti, a c. di F. Caroli e A. Lui, Suzzara, Galleria Civica d’Arte Contemporanea, 1989; Enos Malagutti, a c. di R. Margonari e F. Passoni, Mantova, Gazoldo degli Ippoliti-Centro di Cultura Einaudi, 1995.