• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    Ritratto di vecchia

    Malagutti Enos

    1933
    Olio su tela
    71,5 x 55 cm

    "L'opera entra nella collezione della Galleria in occasione della mostra personale del 1989. Si tratta di uno degli innumerevoli ritratti ed autoritratti eseguiti dall'artista a partire dal 1930, durante gli anni di studio all'Accademia di Verona. La figura della anziana e' resa con un tratto molto preciso, in cui i rapporti spaziali sono resi tramite un uso sapiente dei verdi, gialli e bruni, che danno vita ad una ritmia cromatica forte e pura lo sfondo e' invece delinato con pennellate piu' grasse e dense, che lasciano presagire la successiva vocazione dell'artista in senso espressionista. Enos Malagutti nasce a Palidano (Mantova) nel 1913. Studia, giovanissimo, presso la scuola ""Arti e Mestieri"" di Suzzara. Grazie a borse di studio ha modo di studiare sulle grandi opere del passato a Venezia, Firenze e Verona, ove frequenta l'Accademia Cignaroli, in un ambiente artistico dove e' forte l'influenza di Casorati e di Gino Rossi. Dal tonalismo dei primi ritratti all'espressionismo teatralizzato, Malagutti arriva ad una pittura densa e gravida di colore, sempre piu' cromaticamente forte e pura. I soggetti vanno dai contadini alle fanciulle, a incessanti autoritratti, a paesaggi veneziani e notturni, sempre percorsi da tinte pure. Dal 1939 e' a Milano presso lo studio del restauratore Mauro Pelliccioli, nel quale interviene sui grandi capolavori del passato."