• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Boschi Dino

    Boschi Dino. Bologna, 1923. Pittore e grafico. Diplomatosi all'Accademia di Bologna nel 1947, vi insegna successivamente scenografia. Esordisce nel 1947 partecipando alla I Mostra Bolognese Goliardica d'arte. Nel medesimo anno allestisce la prima personale, insieme allo scultore Carpigiani, nei locali del Sindacato Belle Arti in Palazzo Re Enzo, a Bologna. Una seconda personale si tiene, sempre a Bologna, presso il Circolo Artistico, nel 1954. L'attività espositiva prosegue con la partecipazione a diverse collettive e premi nazionali. Dal 1961, quando l'artista ordina una mostra nella saletta della Permanente di Milano, iniziano le personali fuori dalla città natale. Tra le molte, si ricorda l'antologica del 1982 alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna. Tra i critici che si sono occupati della sua opera spicca Franco Solmi, che già dagli anni Sessanta ha cominciato a interessarsi dei suoi lavori. Per la formazione del suo linguaggio e della sua sensibilità pittorica è determinante il soggiorno a Parigi del 1958-59, in occasione del quale ha modo di studiare l'opera di Bernard Buffet. Da quel momento la sua diventa una pittura di sintesi, caratterizzata da una figurazione scarna e talvolta tragica, con chiari accenti politici e di denuncia. Alla metà degli anni Sessanta inizia le serie dei tifosi, dei giocatori, dei riti e dei miti della società contemporanea. Degli anni Ottanta sono invece le serie delle nature morte e delle stazioni ferroviarie. Bibl.: Dino Boschi, a c. di F. Solmi, Galleria d'Arte Moderna, Bologna, 1981; F. Zeri, Dino Boschi, Ferrara, Padiglione d'Arte Contemporanea, 1987; Dino Boschi, Torino, Galleria Davico, 1992; F. Basile, Dino Boschi, 1999-2000-2001, Bologna, 2001.