Boschi Dino
1967Acrilici su tela120 x 200 cm
"Al XXII Premio Suzzara (1969) vinse il puledro. L' inquadratura del ""panorama"", attraverso una rete divisoria, con il giunto in primo piano, e' fortemente simbolico del distacco rispetto alla massa di persona rappresentate, quasi se queste fossero semplicemente degli elementi meccanici. Cio' e' enfatizzato dal tipo di resa pittoirca delle figure, tutte in monocromo color seppia, con la testa simile a quella dei manichini (massimo grado di spersonalizzazione), e quasi trasparenti, poiche' sotto i loro corpi e' visibile la struttura dei gradoni (probabilmente uno stadio). I colori e la raffigurazione della rete e del giunto, iperrealistica, si riallaccia allo stile pop. L'artista nasce a Bologna nel 1923. Diplomatosi all'Accademia nel 1947, vi insegna successivamente Scenografia . Determinante e' il soggiorno a Parigi del 1958-1959, dove studia Buffet. Da questo momento la sua sara' una pittura di sintesi, di figurazione scarna e tragica, con chiari accenti politici e di denuncia. Alla meta' degli anni Sessanta inizia la serie dei tifosi, dei giocatori, dei riti e dei miti della societa' contemporanea. Negli anni Ottanta crea le serie delle ""Nature morte"" e delle ""Stazioni ferroviarie""."
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook