Altieri Sergio. Capriva del Friuli (Gorizia), 1930. Pittore e grafico. Frequenta nel 1949 lo studio del pittore Gigi Castellani a Cormons. Iscritto all’Unione Sindacale Artisti Friulani, aderisce, dall’inizio, al movimento neorealista. Ha partecipato con gli artisti goriziani all’attività dell’A.P.A.I (Associazione Provinciale Artisti Isontini), alle iniziative del C.B.U. (Circolo Bancario Udinese) e INART e, in seguito, alle mostre del gruppo internazionale 2 X GO e della Società Operaia di Pordenone. Esordisce nel 1949, alla Collettiva d’Arte della Lega Friulana di Cormons. La prima personale è del 1953, presso la Sala A.G.I. di Cormons. Moltissime le sue partecipazioni a collettive di prestigio, tra cui l’VIII e IX edizione della Quadriennale romana, e ai più noti premi nazionali. Importanti mostre personali sono allestite a Venezia, Milano, Genova, Roma, Vienna e Taormina. Nel 1979 una sua mostra antologica personale viene ordinata alla Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo. In quell’occasione, Mario De Micheli cura un’esaustiva monografia. Nel 1990 tiene un’antologica alla Galleria Sagittaria di Pordenone. Nella sua pittura, dominanti sono i valori tonali, con i quali l’artista interpreta sia paesaggi, sia scorci di città. Altro tema ricorrente nella sua produzione artistica è quello della condizione umana. Bibl.: Sergio Altieri, a c. di M. De Micheli, Gradisca d’Isonzo, Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan, 1979; G. Pauletto, Sergio Altieri, Pordenone, Galleria Sagittaria, 1990.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook