• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Lecic Igor

    Lecic Igor. Lubiana (Slovenia), 1950. Pittore, scultore, incisore, grafico pubblicitario. Consegue il diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Specializzatosi in tecniche pittoriche e grafiche, partecipa a corsi di perfezionamento e aggiornamento in Inghilterra, Polonia, Belgio e Francia. Inizia l’attività espositiva nel 1968. Tiene la prima personale alla Galleria d’Arte Vittoria di Dolo nel 1975, seguita nello stesso anno da una seconda personale alla Galleria del Centro Internazionale della Grafica di Venezia. Ha al suo attivo 144 personali in tutto il mondo, tra cui una mostra itinerante in 64 città italiane e più di 50 personali in diversi Istituti Italiani di cultura all’Estero. Tra le mostre più recenti si ricorda la personale tenutasi nel 1998 al Palazzo delle Nazioni di Ginevra, seguita da esposizioni in Australia (Melbourne e Victoria), a Santiago del Cile (presso il Museo di Arte Contemporanea), a Ottawa (presso l’Alliance Francaise) e a Losanna (presso Combles de l’Hotel de Ville). Nel 2002 espone presso il Centro di Cultura Italiano in Arabia Saudita. Tra le prestigiose rassegne alle quali viene invitato figura la XII Biennale Internazionale della Grafica a Lubiana. Partecipa inoltre a importanti collettive e concorsi, ottenendo riconoscimenti e vincendo numerosi premi. Ricopre l’incarico di docente all’Accademia Albertina di Torino e all’Accademia di Belle Arti di Bologna. È illustratore di copertine e libri per numerose case editrici. Importanti monografie sulla sua opera vengono curate da Giorgio Di Genova, Franco Solmi, Vittorio Sgarbi e Guido Perocco. I suoi esordi sono prettamente figurativi: fino alla fine degli anni Ottanta la sua pittura esprime immagini lievi ed evanescenti, nelle quali è dominante il tema del tempo, che rivestirà anche in seguito grande importanza nella sua produzione. Le opere recenti sono infatti una riflessione, condotta con materiali e tecniche anche sperimentali, sulle modificazioni e le trasformazioni culturali, sociali, comportamentali ed estetiche implicate dal trascorrere del tempo. L’artista realizza così opere di diverso tipo: dai collages, alle pitto-sculture, agli oggetti di design, ai dipinti d’impianto tradizionale. Bibl.: G. Di Genova, Igor Lecic, Mestre, 1981; Igor Lecic, dipinti e grafica, Suzzara, Galleria Civica d’Arte Contemporanea, 1987; Igor Lecic, (Palazzo dei Diamanti, Galleria Massari, Ferrara), Venezia, 1988.