Lecic Igor
1985Olio su tela50 x 60 cm
"Da personale 1987. I modelli che l'autore presenta in quest'opera sembrano fluttuare tra relta' e sogno la scelta e' per un periodo ""fin de siecle"", e la composizione e' dominata da un gusto decadente nella esaltazione della raffinatezza e dell'eleganza dei ballerini e dell'ambientazione. Vi e' una tranquilla descrizione dei comportamenti riferiti a mode trascorse, che vengono pero' riproposti con una pittura personalizzata, in un linguaggio che non si identifica con quello del periodo storico oggetto del recupero. L'assenza di segno in superficie immerge la rappresentazione in un'atmosfera liquida, resa per suggerimenti reali o di suggestione offerti dalla visione di caligini liquefatte, tipiche di una certa Venezia (il cui riferimento compare anche sul retro del dipinto), in cui la figura umana assume la vaga consistenza di un ricordo. L'artista nasce a Lubiana nel 1950 naturalizzato italiano, vive e lavora dal 1973 a Venezia , conseguendo il diploma in pittura all'Accademia di Belle Arti. Specializzatosi in tecniche pittoriche e grafiche, ha partecipato a corsi di perfezionamento e aggiornamento in Inghilterra, Polonia, Belgio e Francia. Ha illustrato copertine e libri per numerose case editrici ed e' stato invitato alla XIIa Biennale Internazionale della Grafica a Lubiana. Ha allestito numerose mostre personali e partecipato ad importanti collettive. "
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook