Dugo Franco. Gregar (Slovenia), 1941. Pittore, incisore. Autodidatta. Il suo esordio espositivo è del 1972, alla Mostra Regionale della Grafica a Trieste. È dello stesso anno la sua prima mostra personale, alla Galleria Il Torchio di Gorizia. Nel 1975 partecipa alla X Quadriennale di Roma. Esporrà in seguito frequentemente sia in Italia che in Jugoslavia, soprattutto in rassegne di grafica. Nel 1982 espone alla Galleria Regionale d’Arte Contemporanea a Gradisca d’Isonzo. Del 1995 è la mostra antologica delle opere incisorie a Udine. Tra le mostre più recenti, si segnalano quella di Pordenone del 1998, di Gorizia del 2000, di Milano del 2002. Dal 1989 al 1995 è docente di Tecniche dell’Incisione all’Accademia di Belle Arti di Venezia e nel 1996 presso l’Accademia di Firenze. Le sue opere – di pittura, disegno e grafica – si sviluppano per cicli su temi diversi. Dal 1975 Dugo si dedica alla calcografia, studiando le opere di Rembrandt e di Jiri Anderle, iniziando tuttavia anche una sua originale ricerca utilizzando le tecniche tradizionali dell’incisione (la puntasecca, in particolare). Bibl.: Dugo: la figura e il tempo, ritratti 1972-1997, a c. di G Pauletto, Pordenone, Centro Iniziative Culturali, 1998; Franco Dugo: opere 1980-2000 (Gorizia, Musei Provinciali), a c. di F. Marri, Venezia, 2000; Franco Dugo: Cieli e altre visioni (Milano, Galleria Ta Matete), Villanova di Castenaso, 2002.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook