Dugo Franco
1990Seppia conté, carboncino e matita su carta990 x 690 mm
L'opera venne premiata al XXX Premio Suzzara (1990). L'artista aveva presentato una serie di ritratti, caratterizzati dalla fusione tra realismo ed evocazione storica. Franco Dugo e' nato nel 1941 a Gregar, piccolo paese ora in territorio sloveno. E' del 1972 la sua prima mostra personale alla Galleria Il Torchio di Gorizia. Nel 1975 partecipa alla X Quadriennale di Roma. La sua pittura si sviluppa in cicli, in ognuno dei quali l'artista analizza ed elabora un tema di fondo che emerge dalla complessita' di motivi minori, molti dei quali costituiranno poi l'oggetto privilegiato di altri cicli. I cicli comprendono opere di pittura, disegno e grafica. Nel 1982 espone alla Galleria Regionale d'Arte Contemporanea a Gradisca d'Isonzo. Nel 1983 presenta il ciclo di incisioni Il ratto della Gioconda nella LIibreria Einaudi di Milano. Dal 1975 Dugo rivolge il suo interesse alla calcografia, studia le opere di Rembrandt e di Jiri Anderle e inizia una sua originale ricerca utilizzando le tecniche tradizionali dell'incisione (puntasecca in particolare). Per anni l'attivita' grafica incisoria occupera' un posto predominante nella produzione di Dugo, che sara' da allora presenza costante nelle piu' importanti rassegne nazionali ed internazionali. Nel 1995 ordina una importante antologica ad Udine. Dal 1989 al 1995 e' docente di Tecniche dell'incisione all'Accademia di Belle Arti di Venezia e nel 1996 presso L'Accademia di Firenze.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook