Ciucci Mario. Livorno, 1903 - Genova, 1968. Pittore. Espone per la prima volta alla Promotrice di Belle Arti di Torino nel 1920. La prima personale si tiene alla Galleria Genova di Genova nel 1948. Seguono numerose altre personali: tra le altre, alla Galleria Cairola di Milano nel 1950, alla Galleria Delfino di Roma nel 1953, alla Galleria Rotta di Genova nel 1955 e a Palazzo Rosso nel 1961 e 1962 ancora a Genova, dove l'ultima personale viene allestita nel 1968 alla Galleria Salotto. Dopo la morte, si tengono diverse mostre postume a Genova: nelle gallerie Il Vicolo (1971), Liguria (1972) e Paganelli (1989). Numerose sono le partecipazioni a collettive (tra le quali spicca quella di pittori liguri in Argentina nel 1949) e ai più importanti premi nazionali; si segnalano le partecipazioni alla Quadriennale di Roma, tra 1939 e 1960, e alla Biennale di Venezia nel 1948 e 1950. Da una partenza fondamentale ispirata alla natura, intesa in senso dolcemente chiarista, l'artista svolge e affina i propri mezzi espressivi per giungere a opere caratterizzate da una libera costruzione formale, caratterizzata da una significativa componente d'indagine psicologica. Soggetto privilegiato diviene quindi l'uomo con il suo ambiente, restituito attraverso un cromatismo accentuato, denso e materico, dove la rappresentazione della realtà appare priva di concessioni sentimentali. Bibl.: G. Beringheli, Mario Ciucci, Savona, 1971; Mostra postuma di Mario Ciucci, Genova, Galleria Paganelli, 1989.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook