• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Castellani Ugo

    Castellani Ugo. Terni, 1890-1957. Pittore. Autodidatta, diventa decoratore e restauratore. Comincia a dedicarsi alla pittura a olio nel 1925 ed esordisce nel 1930 partecipando al Salone del Paesaggio Umbro per le feste celebrative di Lorenzo Maitani a Orvieto. Nel 1950 organizza la prima personale del dopoguerra; nel 1954 vince un premio acquisto a Suzzara e il I Premio Spoleto. Nel 1957 tiene l'ultima personale alla Galleria Il Vantaggio di Roma. Nel 1944 aveva fondato l'Associazione di Artigiani e Pittori Decoratori della Provincia di Terni e, l'anno dopo, l'Associazione dei Liberi Artisti, diventandone presidente. Temi fondamentali della sua produzione sono i paesaggi ternani, le vedute cittadine e i ritratti, risolti fino ai primissimi anni del secondo dopoguerra con modi vicini all'impressionismo e al postimpressionismo. Poi, grazie ai contatti con il vivace ambiente artistico romano e all'approfondimento della propria cultura figurativa, perviene a una maniera pittorica basata su una pennellata sciolta e disgregata e su strutture formali più geometriche, risentendo di un'impostazione di ascendenza cubista.Bibl.: Ugo Castellani, 1890-1957, Acquasparta, Perugia, Palazzo Cesi, 1993.