Bodini Floriano. Gemonio (Varese), 1933 - Milano, 2005. Scultore, incisore. Studia all'Accademia di Brera di Milano sotto la guida di Francesco Messina. La sua prima mostra data al 1958, alla Galleria delle Arti di Gallarate. Ha così inizio una fortunata carriera espositiva, che lo porta a esporre in prestigiose gallerie, in Italia e all'estero, fino ai nostri giorni. Nel 1977 riceve dall'Accademia Nazionale di San Luca il Premio Presidente della Repubblica per la scultura. Insegna Scultura all'Accademia di Brera, all'Accademia di Carrara e alla Facoltà di Architettura di Darmstadt. A Gemonio, paese natale, gli viene intitolato il Museo Civico. L'artista muove i suoi primi passi nel mondo artistico milanese in concomitanza con la generazione del “realismo esistenziale”. Dal 1970, dopo il legno e il bronzo, trova nel marmo nuove suggestioni plastiche. Al centro della sua indagine sta l'uomo, risolto nelle opere degli anni Sessanta secondo un linguaggio di grande sintesi e stilizzazione e al tempo stesso estremamente espressivo, riconducibile alla linea della Nuova Figurazione. Le opere più celebri dell'artista sono quelle di soggetto sacro, che lo accompagnano in tutta la sua successiva produzione. Del 1968 è la memorabile scultura in legno Ritratto di papa, poi collocata nei Musei Vaticani. Nel 1985 si apre il ciclo delle grandi opere pubbliche, ricche di vigore drammatico e comunicativo, tra le quali particolarmente significative sono il monumento A Virgilio di Brindisi (1985), il monumento in bronzo a Paolo VI al Sacro Monte di Varese (1986), il Paolo VI del Duomo di Milano, l'altar maggiore del Duomo di Varese, gli altari dei santuari di Loreto e Rho (1991 e 1995) e il monumento di Carrara – in marmo – dedicato ai caduti sul lavoro. Nel 1998 termina il grandioso e spettacolare complesso bronzeo dei Sette di Gottinga, per la Piazza del Parlamento di Hannover.Bibl.: E. Fabiani, L.F. Toninelli, L'opera grafica di Floriano Bodini, Milano, 1973; M. De Micheli, Bodini. Ritratto di un papa, Milano, 1973; D. Lajolo, Bodini, Roma, Accademia di San Luca, 1977; F. Bellonzi, Bodini, Roma, 1978; P. Chiara, Bodini, Luino, Civico Centro di Cultura; C.M. Martini, C. Bo, E. Brivio, Paolo VI di Floriano Bodini nel Duomo di Milano, Milano, Museo del Duomo, 1989; C. Pirovano, Floriano Bodini. Anni novanta: sculture e tecniche miste, 1990-1994, Milano, Appiani Arte, 1994; M. De Micheli, Bodini, Cesena, Rocca Malatestiana, 1994; L. Somaini, Bodini. Sculture 1974-1997, Viggiù, Museo Butti, 1997; C. Pirovano, Bodini. Forma come esistere. 1953-1968, Monza, Montrasio Arte, 1998; Floriano Bodini, (Suzzara, Galleria Civica d'Arte Contemporanea), a c. di M. Rosci, Mantova, 1998.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook