• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    La guerra

    Bodini Floriano

    1968
    Bronzo
    76 x 68 x 55 cm

    "Premio alla carriera conferito in occasione del Premio Suzzara 1998. Nell'opera e' insita un'idea di assemblaggio come ""montaggio della realta'"", in forma di esplosione - implosione, partendo da un nucleo centrale plastico ed emozionale, da cui si proiettano i vari elementi plastici e espressivi. L'artista nasce a Gemonio (Varese) nel 1933 studia all'Accademia di Brera sotto la guida di Francesco Messina. Muove i suoi primi passi nel modo artistico milanese all'affacciarsi della generazione del ""Realismo Esistenziale"". La prima mostra data al 1958. Nel 1968 e' esposta la memorabile scultura in legno ""Ritratto di Papa"", poi collocata presso i Musei Vaticani. Dal 1970 dopo il legno ed il bronzo, trova nel marmo nuove suggestioni plastiche. Nel 1977 riceve dall'Accademia Nazionale di San Luca il Premio Presidente della Repubblica per la scultura. Nel 1985 si apre il ciclo delle grandi opere pubbliche, tra i quali i piu' significativi sono il monumento in bronzo a Paolo VI (Sacro Monte di Varese), Paolo VI (Duomo di Milano), l'altare maggiore del Duomo di Varese, monumento in marmo ai caduti sul lavoro (citta' di Carrara). Nel 1993 vince il Concorso Internazionale per il monumento ai ""Sette di Gottinga"", per la Piazza del Parlamento di Hannover (Germania), che termina nel 1998, realizzando un grandioso complesso bronzeo. A Gemonio, paese natale, gli viene intitolato il Museo Civico. "