• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Zapparoli Rino

    Zapparoli Rino. Sermide (Mantova), 1938. Pittore e incisore. Autodidatta, inizia giovanissimo a dipingere. Esordisce nel 1958 partecipando prima alla rassegna estemporanea di Brera, poi alle estemporanee di Polesella e Alfonsine. Proseguono, successivamente, le sue partecipazioni a collettive e a rassegne d'arte locali; nel 1960 si tiene la prima personale alla Galleria Il Bulino di Ferrara. Dall'anno successivo inizia a esporre anche all'estero, allestendo una mostra a Saint-Etienne. Molte sono le personali a seguire; tra le tante, si segnalano quelle alla Galleria Le Muse di Bologna nel 1967; alla Galleria Malpighi di Bologna nel 1970; alla Galleria Guercino di Cento nel 1977; a Modena nel 1985. Tra le mostre più recenti vanno ricordate la personale dedicatagli dal Comune di Finale Emilia nel 1990 e quelle alla Galleria Punto Arte di Modena nel 1997 e al Palazzo Pianella di Castelfranco Emilia nel 2000. Fin dagli esordi Zapparoli persegue una continuo rinnovamento della propria arte: diverse sono infatti le sue esperienze formali, dall'Espressionismo dei primi anni Sessanta , ispirato dall'arte tedesca tra le due guerre, a una pittura più pacata, attraverso la quale temi e contenuti di vita quotidiana vengono espressi secondo modi scarni ed essenziali. Temi dominanti della sua pittura sono la figura umana, le “cose” e il paesaggio. Bibl.: Rino Zapparoli, Castello delle Rocche, Finale Emilia, 1990; Rino Zapparoli, Sala Polivalente, San Giovanni Dosso, 2002.