• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Zapparoli Noradino

    Zapparoli Noradino. Borgofranco sul Po (Mantova), 1875 - Serravalle Po (Mantova), 1967. Pittore. Autodidatta, nel 1914 è a Parigi. Nel 1915 partecipa alla Mostra Artistica Mantovana in Palazzo Ducale. Nel 1927 espone ai Salons Artistiques di Bruxelles; sempre a Bruxelles si tiene poi una sua personale con la presentazione di 70 opere. Nel 1931 partecipa alla Esposizione Nazionale Francese di Nizza; è membro della Societé des Beaux Arts. Nel 1940 viene confinato a Pisticci per antifascismo. Combattente partigiano nelle Brigate Garibaldi, per tutta la lunghissima vita si distingue quale instancabile attivista del Partito comunista, appassionato sostenitore di battaglie sociali e artistiche. Nel 1945 è eletto Sindaco della Liberazione a Borgofranco sul Po. La sua pittura rimane sempre legata a un realismo integrale; sono soggetti ricorrenti le vedute cittadine, le maternità, il paesaggio bucolico e soprattutto il ritratto, genere nel quale raggiunge gli esiti più significativi. Bibl.: Noradino Zapparoli, Mantova, Casa di Rigoletto, 1985.