Venturi Marino. Monteveglio (Bologna), 1923 - Bologna, 1987. Pittore, disegnatore, scultore, grafico pubblicitario. Si diploma al corso di pubblicità presso il Convitto-Scuola Rinascita di Milano. È allievo di Max Huber, Albe Steiner e Luigi Veronesi. La sua prevalente attività è quella di grafico pubblicitario: lavora per Singer, Solvay, Pirelli e Montecatini, collabora con Munari e Donzelli, ricevendo diversi premi per la sua attività cartellonistica, e insegna grafica pubblicitaria a Bologna. Solo dal 1960 si dedica alla pittura e al disegno: partecipa a numerose collettive e ottiene, anche in questo ambito, significativi riconoscimenti. Tra le personali si ricorda la mostra allestita alla Galleria Balestrieri di Milano nel 1966; nel 1987 gli viene dedicata una rassegna postuma nel Palazzo Comunale di Castello di Serravalle. La sua opera grafica è conservata presso il Centro Studi Archivio della Comunicazione di Parma. La sua è una pittura lirica e impetuosa, ma è nel disegno che Venturi raggiunge i risultati migliori. Nei bianconeri propone figure ora classicamente lineari e quasi filiformi, ora plasticamente robuste ed espressive. La sua maniera – attraverso la quale egli racconta un'umanità ora sofferente, ora rassegnata – si colloca nel solco di un moderno realismo.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook