Toninelli Gianni. Cremona, 1942. Pittore e incisore. Frequenta l'Istituto d'Arte di Modena ed espone per la prima volta nel 1967 a Cremona. Dal 1969 partecipa a diverse rassegne e collettive, tra cui la mostra Arte e mondo contadino organizzata da Mario De Micheli nel 1980 a Torino. Dall'inizio degli anni Settanta espone presso le Gallerie 23 a Brescia e a Cremona e presso la Galleria Ciovasso di Milano; alla fine del decennio alla Galleria del Triangolo. Dagli anni Settanta inizia a interessarsi di restauro; attualmente è responsabile del laboratorio di restauro del Civico Museo di Cremona. All'inizio degli anni Settanta Toninelli rifiuta la forma e costruisce le sue opere inserendo deformazioni e strutture fantastiche in un processo come di metamorfosi biologica; si volge in seguito alla natura morta, centrale anche nei quadri di figura, talvolta d'impronta iperrealistica. Ricorrono, nella sua opera, contenuti drammatici o di denuncia. Bibl.: M. De Micheli, Arte e mondo contadino, Milano, 1980, p. 259; Reale e immaginario: convergenze e fratture nell'attuale arte lombarda, a c. di M. De Micheli, F. Merisi, A. Negri, Cremona, Santa Maria della Pietà, 1994, p. 150; Attraverso l'immagine: pagine del '900 nelle riflessioni critiche di Elda Fezzi, a c. di M. Corradini, Cremona, Santa Maria della Pietà, 1995, p. 170.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook