• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Tenconi Sandra

    Tenconi Sandra. Varese, 1937. Pittrice e grafica. Si diploma in pittura a Milano all'Accademia di Brera, dov'è allieva di Aldo Carpi e Domenico Cantatore. Partecipa alla prima collettiva nel 1958, al Palazzo delle Esposizioni di Roma. L'anno successivo vince il primo premio Diomira per il disegno. Nel 1960 si tiene alla Galleria La Piccola Permanente di Varese la sua prima personale. La successiva mostra personale è del 1967, alla Galleria L'Agrifoglio di Milano. Seguono numerose altre personali, tra le quali si ricordano quelle del 1973 alla Galleria Tonino di Campione d'Italia, del 1977 alla Galleria del Veltro di Milano, del 1980 alla Galleria Bergamini di Milano, del 1984 ai Musei Civici di Varese, del 1991 e 1995 alla Galleria San Carlo di Milano, del 1999 ad Ankara; l'ultima è del 2002 al Castello di Masnago (Varese). Nel corso di tutta la sua attività, l'artista partecipa a molte mostre collettive in Italia e all'estero, dove ottiene premi e segnalazioni dalla critica. Partita da una forma di naturalismo, nel solco della grande tradizione postimpressionista lombarda, l'artista giunge poi, impiegando le tecniche dell'olio, dell'acrilico e del pastello, a composizioni dove il dato di natura viene interpretato come riflessione su un colore materico ed emozionale, con qualche contiguità con la ricerca di Morlotti. Nelle opere più recenti s'accentua la componente astratta, con esiti in cui a un colore vigorosamente espressivo si combinano parti della tela lasciate vuote. È invece sempre tendenzialmente figurativa la sua produzione grafica. Bibl.: Sandra Tenconi, pittura della memoria, Castello di Masnago, Varese, 2002.