• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Peretti Poggi Wolfango

    Peretti Poggi Wolfango. Bologna, 1926. Pittore e disegnatore. Frequenta il Liceo Classico Galvani. Uno zio pittore, Giuseppe Mazzotti, lo avvia alla pittura e al disegno. Per lunghi anni esercita l’attività di illustratore, firmando con vari pseudonimi. La prima mostra è del 1986, presso la ex Chiesa di Santa Lucia a Bologna. Ne segue una seconda, nello stesso anno, presso l’ex Convento di San Giovanni in Monte, nuovo insediamento dell’Università di Bologna. Protagonisti dei disegni e dei dipinti dell’artista sono oggetti minimi della quotidianità – rose in boccio o spalancate, frammenti di noci o arachidi, melagrane aperte – presentati secondo una visione ingigantita e quasi “anatomica”. Una sua grande opera, La cassetta dei rifiuti, si trova nell’Aula Absidale dell’Aula Magna dell’Università di Bologna. Bibl.: Wolfango, Bologna, ex Convento di San Giovanni in Monte, 1991; I disegni di Wolfango, a c. di G. Armellini, Bologna, Galleria Forni, 1991.