• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Paolantonio Cesare

    Paolantonio Cesare. Monza (Milano), 1937. Pittore e incisore. Esordisce nel 1955 partecipando al Premio Città di Sesto San Giovanni, al Premio San Fedele e al Premio Suzzara. Le prime mostre personali si tengono nel 1962 a Sesto San Giovanni. Inizia così una carriera espositiva che lo vedrà protagonista di diverse personali, tra cui si ricordano quella allestita nel 1975 presso il Palazzo del Governo di Sondrio, quella alla Galleria Schreiber di Brescia nel 1978 e le due mostre di Casalpusterlengo, nel 1987 e nel 1997. Continua è anche la sua partecipazione a premi artistici, collettive e rassegne in tutta Italia. Dal 1973 pubblica cartelle d'incisioni abbinate a edizioni letterarie. Dal 1981 è collaboratore artistico all'inserto domenicale del quotidiano “Il sole 24 Ore”. Artista schivo e di grandi capacità riflessive, è nella figura dell’uomo, con i suoi travagli esistenziali e i suoi dissidi interiori, che trova il tema favorito della sua pittura, in certa misura “surrealista”. Altri motivi che ricorrono nelle sue opere sono i labirinti, le architetture strane, i personaggi deformati, resi sempre con una padronanza tecnica esemplare. Bibl.: Cesare Paolantonio, Casalpusterlengo, Torre Pusterla, 1997.