Nordera Aurelio. Cazzano (Verona), 1933. Scultore e disegnatore. Dal 1953 al 1958 la sua formazione si delinea grazie all’insegnamento del ceramista Boccolari e dello scultore Marino Quartieri all’Istituto Adolfo Venturi di Modena. In seguito, per parecchi anni svolgerà l’attività di insegnante all’Istituto Statale d’Arte. La prima collettiva a cui partecipa è la Mostra d’Arti Figurative, tenutasi al Salone Mantegnesco di San Francesco a Mantova nel 1962. È del 1978 la prima personale, alla Galleria Andreani di Mantova. Ne seguono altre, prevalentemente in area mantovana. Dal 1968 in poi, esegue numerose formelle in cotto, destinate alla decorazione funeraria e religiosa in Lombardia e in Toscana (di particolare rilievo quelle per l’altare e la porta bronzea della chiesa di Marengo e quelle per la facciata della chiesa di Barbassolo). Dal 1977 si confronta con lo studio e l’interpretazione scultorea delle pietre vulcaniche; centrale nella sua indagine è sempre il mondo naturale, interpretato attraverso i suoi elementi primari. Bibl.: Aurelio Nordera (1960-1995), a c. di G. Zacchè, Mantova, Biblioteca Comunale Goito, 1995; Aurelio Nordera. Sculture in marmo, Mantova, Libreria Galleria Einaudi, 1998.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook