• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Montorsi Giordano

    Montorsi Giordano. Scandiano (Reggio Emilia), 1951. Pittore, scultore, grafico, installazionista. Frequenta l’Istituto Statale d’Arte G. Chierici di Reggio Emilia e l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Esordisce nel 1971 prendendo parte alla collettiva Aspetti di comunicazione visiva in ambiente urbano alla Sala Comunale delle Esposizioni di Reggio Emilia. Tiene la prima personale a Montecchio Emilia nel 1975. Per tutti gli anni Ottanta prosegue l’attività espositiva: si ricordano, in particolare, la mostra ai Musei Civici di Reggio Emilia nel 1984 e quella presso la Galleria Civica d’Arte Contemporanea di Suzzara nel 1985. Tra le ultime mostre si segnala la personale tenutasi tra 2002 e 2003 a Cavriago. Il suo lavoro dei primi anni Settanta risente dell’influenza delle esperienze astratto-concrete, incentrandosi sul tema della comunicazione visiva. Nei primi anni Ottanta si volge verso una libera interpretazione pittorica delle dimensioni del mito e della fantasia. In seguito si dedica a grandi opere tridimensionali che si caratterizzano dall’incontro di arte e design: si tratta di opere nelle quali vengono utilizzati liberamente materiali evocativi di ogni genere. Bibl.: Giordano Montorsi. All’interno della pittura, Reggio Emilia, Civici Musei, Sala Esposizioni, 1984; Giordano Montorsi, Kabuio, Cavriago, Sala Comunale delle Mostre, 2002.