• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Maurer Dora

    Maurer Dora. Budapest (Ungheria), 1937. Pittrice, incisore, fotografa, regista, video-maker. Dal 1955 al 1961 frequenta l’Accademia di Belle Arti di Budapest. Ottiene una borsa di studio a Vienna nel 1967. Inizia a esporre nel 1965, con una personale alla Galleria Il Collezionista di Bologna, seguita da altre due mostre a Vienna e a Linz. Dai primi anni Settanta inizia una lunga serie di mostre, personali e collettive, in tutta Europa. Tra queste si segnalano le personali del 1975 a Graz; del 1976 a Szèkesfehèrvar, Ungheria; del 1984 a Budapest e a Vienna; del 1993 a Friedberg e a Francoforte; del 1996 a Norimberga e di nuovo a Budapest e nel 1997 a Pecs. Dal 1975 insegna arte in diverse istituzioni scolastiche. Dal 1990 insegna all’Accademia di Belle Arti e dal 1993 è membro dell’Accademia Letteraria e Artistica di Szécheny. A partire dagli anni Settanta si dedica alla realizzazione di film sperimentali. La sua produzione pittorica rientra nel filone dell’arte concreta; elementi sensoriali come colore, spazialità, movimento virtuale vengono combinati secondo una particolare percezione estetica, che oscilla costantemente tra elementi di regolarità e casualità, tra desiderio di ordine e irregolarità. La sua produzione video riflette su occorrenze elementari quali allargamenti, decelerazioni, separazioni e ripetizioni d'immagini. Bibl.: Dora Maurer, Budapest, 1993; I. Antal, Musikalische Strukturen in den Filmen von Dora Maurer, Balkon, 1994; Dora Maurer: Fènyelvtan, a fotogramrol (Photogrammar, on Photograms), Budapest, 2001.