• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Maugeri Concetto

    Maugeri Concetto. Catania, 1919 - Roma, 1951. Nel 1937 si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Roma. Esordisce nel 1942 partecipando alla X Mostra Sindacale Laziale. L'anno successivo espone alla Galleria Minima di Roma. Nel 1947 è tra gli artisti che, con l'esposizione all'Art Club, sempre a Roma, fondano il movimento artistico di Forma 1. Nella stessa sede ordinerà l'anno successivo la sua prima personale; ne allestirà una seconda nel 1951, l'anno della sua prematura scomparsa, alla Galleria Il Pincio. Le sue opere verranno esposte alle maggiori rassegne dedicate a Forma 1: a Todi, Palazzo del Popolo, nel 1976; a Darmstadt e Lione nel 1987; a Verona, Palazzo Forti, nel 1994; a Londra nel 1995. L'artista si avvicina dapprima alla Scuola Romana, stringendo amicizia con Mafai: negli anni del conflitto bellico la sua pittura è infatti tonale, poetica, anche se il colore tende già a darsi una forma saldamente strutturata; i soggetti sono prevalentemente nudi, soldati, paesaggi. Dopo l'adesione a Forma 1, le prime opere manifestamente astratte risentono delle scomposizioni cubiste, così come di un'impostazione marcatamente geometrica. Di lì a poco approderà a una particolare forma di astrattismo in cui dominante è la linea curva, con qualche reminiscenza naturalistica. Le ultime opere sono interessate da un nuovo dinamismo e si caratterizzano per pennellate più articolate e fitte. Bibl.: S. Maugeri, Ritorno nella memoria, Padova, 1984.