Mantica Alfredo. Senago (Milano), 1903 - Broni (Pavia), 1996. Pittore, incisore, ceramista. Autodidatta, riesce comunque a diplomarsi all’Istituto Statale d’Arte Paolo Toschi di Parma. Partecipa a diverse rassegne artistiche fin dagli anni Cinquanta, ricevendo numerosi riconoscimenti: al Premio Suzzara, nel 1951 e 1955; al Premio Lissone, nel 1953; al Premio La Spezia, nel 1954. Nel 1957 partecipa alla Biennale Nazionale di Milano. Mostre personali si tengono a Milano: nel 1954 e 1955 alla Galleria Bergamini; nel 1966, 1969, 1974 alla Galleria Il Cannocchiale; nel 1981 alla Galleria Le Arcate. Il Centro Artistico Contardo Barbieri di Broni gli dedica importanti rassegne nel 1970, 1975, 1976, 1985, 1992-1993 e 1998; alle quali si aggiunge, nel 2001, un’antologica. Ha insegnato pittura ai corsi superiori d’arte applicata del Castello Sforzesco di Milano. Nei secondi anni Trenta, a Milano, è vicino a Corrente, partecipando alla prima mostra del gruppo. Assieme a Birolli soggiorna a lungo a Parigi, dove conosce e approfondisce la lezione di Cezanne e di Matisse, il cui influsso si rivelerà fondamentale nel suo successivo sviluppo. Negli anni precedenti ai contatti con il gruppo di Corrente la sua pittura predilige come soggetto la figura umana – e segnatamente il nudo – inteso secondo un realismo che giunge tuttavia a una piena definizione solo negli anni Cinquanta, quando la definizione dei suoi personaggi, soprattutto lavoratori, giunge a un’impostazione più massiccia e vigorosa. In seguito si volge soprattutto al paesaggio, interpretato in senso magico, caricato di suggestioni irreali che sfociano nel sogno. Via via tali soggetti si faranno sempre più semplificati ed emblematici. Bibl.: Alfredo Mantica dal 1940 al 1950, Broni, Centro Artistico Contardo Barbieri, 1976; Mantica, Milano, Galleria Le Arcate, 1981; Mantica, Broni, Centro Artistico Contardo Barbieri, 1998; I fogli di Alfredo Mantica (1903-1996), Broni, Centro Artistico Contardo Barbieri, 2001.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook