Lista Pietro. Castiglione del Lago (Perugia), 1941. Pittore, scultore, grafico, performer. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Napoli, allievo di Emilio Notte e Mario Colucci. Partecipa alla prima collettiva nel 1961 a Napoli, al Museo Cappella San Severo. Seguono molte altre collettive e personali in tutta Italia. Nel 1974 si svolge una personale a Parigi, alla Galerie Les Mains Libres. Nel 1975 espone alla Quadriennale di Roma. Nel 1983 a Parigi una sua personale viene presentata da Renato Barilli. Allestisce numerose personali sia in Italia che all’estero. Dipinge affreschi e si interessa di scenografia e di cinema. È fondatore del Gruppo Teatrale Artaud e pubblica il manifesto Il Verbo sorge dal sonno come un fiore. A lui si deve l’istituzione del Centro Culturale Taide a Salerno. A cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta la sua pittura si pone come una sintesi tra le stereotipate figure della Pop Art e un trattamento leggero e vivace dei soggetti, tra i quali emerge il reiterato motivo della nuvola. In seguito, si volge alla rappresentazione della figura umana, scarnificata, lasciata a semplice contorno, in cui grande evidenza è attribuita ai connotati sessuali, e che è accompagnata da campiture di fondo di colore acceso e omogeneo. Un ciclo importante nella sua produzione è quello dedicato a Icaro, che lo impegna per tutti gli anni Ottanta e oltre. Bibl.: Pietro Lista. La pittura e i suoi fantasmi, Paris, Galerie Trans-Form, 1983; N. Balestrini, M. Barrier, J.F. Bory, A. Liot ed E. Nahmad, Pietro Lista, Dessins-disegni (1987-1989), Paris, s.d.; A. Bonito Oliva, Pietro Lista, Paestum, 1998.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook