• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Di Giacomo Panfilo

    Di Giacomo Panfilo. Padova, 1925. Pittore e incisore. Laureato in Giurisprudenza, compie la propria formazione artistica in Toscana. Esordisce nel 1971 esponendo dapprima alla scuola Vincenzo Cuoco di Roma, quindi al Salone Trecento dei Corali di Gubbio e poi a Novafeltrie, Pesaro, Jesi, Roma, Viterbo e Brescia, dove allestisce la prima personale alla Galleria Abba. L’anno successivo tiene personali a Verona, alla Galleria Il Salotto, e a Suzzara presso il Cavallino Bianco. Prende così avvio una feconda carriera espositiva, che lo condurrà ad allestire numerose personali in tutta Italia. Si ricorda la mostra itinerante attraverso le maggiori città della Spagna nel 1975; nello stesso anno, le personali a Quistello, a Mantova e a Bagnolo San Vito; nel 1976 l’antologica alla Art Gallery Excelsior di Venezia. La personale più recente è del 2003 e si tiene alla Galleria Centro Arte di Pisa. Partecipa dai primi anni Settanta a collettive e premi internazionali, ricevendo importanti riconoscimenti. Collabora inoltre a varie riviste d’arte. Partito da una figurazione verista, in cui predominanti erano i valori del disegno puro e del tonalismo cromatico, l’artista si volge dalla metà circa degli anni Settanta a una rappresentazione orientata verso schemi postcubisti, raggiunta tramite un uso timbrico del colore in vaste campiture e l'evidenza del segno, netto e incisivo. I soggetti favoriti sono le vedute mantovane, ma soprattutto i personaggi e le donne della sua città, indagati con disincantata penetrazione psicologica. Bibl.: Annuario Comanducci n. 7, Milano, 1980.