Costantini Sonia. Gazzo Bigarello (Mantova), 1953. Pittrice. Non compie studi artistici regolari e comincia a esporre nel 1979. Del 1982 è la sua partecipazione alla collettiva Giovane Arte Mantovana, presso la Villa Strozzi di Palidano (Mantova); l'anno successivo partecipa alla mostra Otto Giovani Artisti in Galleria presso la Galleria Civica d'Arte Contemporanea di Suzzara. La prima personale è del 1983 al Centro di Cultura Einaudi di Mantova. Seguono diverse personali e collettive mantovane, nazionali e internazionali. Nel 1986 viene invitata al Salon de la Jeune Peinture al Grand Palais di Parigi. Partecipa alla mostra Sogni di carta. Aspetti del disegno in Lombardia (1946-1996) a Lubiana, San Pietroburgo e Milano, oltre a un'esposizione a Colonia nel 1999 e a Francoforte nel 2000. Sulla sua opera hanno scritto, tra gli altri, Claudio Cerritelli, Giovanni M. Accame e Marco Goldin. Sulla base di premesse legate a un uso del colore evocativo e materico, l'artista segue un processo di maturazione che la porta a una ricerca dello spazio e della luce strutturati entro una definizione geometrica, sempre modulati secondo un'articolazione cromatica rigorosa. Bibl.: Sonia Costantini, Begamo, a c. di C. Cerritelli, D. Collovini e M. Corgnati, Galleria Vanna Casati, 1993; C. Cerritelli, Costruire la luce. Sonia Costantini, Milano, Studio Reggiani, 1996; Sonia Costantini, a c. di C. Ghiringhelli, L. Ghiringhelli, Milano, Galleria Il Milione, 1999.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook