Colombo Gianni. Milano, 1937-1993. Pittore, scultore, ceramista, installazionista. Studia all'Accademia di Brera di MIlano. Nel 1959, alla Galleria Azimuth di Milano, espone uno dei primi rilievi, in ovatta, che prevede il diretto intervento da parte del pubblico. Nel 1960 si tiene la sua prima personale alla Galleria Pater di Milano. Molte sono le personali a seguire, in Italia e all'estero, nelle gallerie più prestigiose; partecipa alla Biennale di Venezia una prima volta nel 1968 e poi nel 1984, dove gli viene dedicata una sala. Nel 1992 si tiene una personale alla Rocca Paolina di Perugia. Innumerevoli anche le partecipazioni a collettive e rassegne di livello internazionale. Già all'epoca della prima installazione, nel 1959, Colombo associa la sua opera a quella di artisti come Anceschi, Boriani e De Vecchi (con i quali tra 1959 e 1960 fonda il Gruppo T), protagonisti con lui dell'arte cinetica e programmata italiana. Dal 1959 l'operatività di Colombo si è sviluppata come progettazione di opere in movimento e di ambienti attraverso i quali agire sulle facoltà percettive di spettatori-attori chiamati a partecipare direttamente al funzionamento del suo lavoro artistico: dalle strutturazioni pulsanti del 1959 alle realizzazioni con luce artificiale del 1961, agli ambienti del 1964-70, caratterizzati da condizioni ottico-tattili di bariestesia, topoestesia, cinestesia e da alterazioni di volumi geometrici. Il tema di fondo della sua ricerca-progettazione si precisa successivamente come analisi e approfondimento di singoli aspetti di operazioni precedenti; egli ricorre, d'altra parte, anche all'impiego di elementi architettonici (la scala, la porta architravata, il pilastro) messi in opera secondo pendenze e inclinazioni non familiari alla più consueta pratica dell'architettura. Bibl.: Gianni Colombo, Ferrara, Centro Attività Visive, 1972; M. Meneguzzo, Gianni Colombo, per un nuovo concetto di campo, Mantova, 1983; Gianni Colombo, Milano, Pac, 1984; I Colombo. Joe Colombo 1930-1971. Gianni Colombo 1937-1993, (Bergamo, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea), a c. di V. Fagone, Milano, 1995; V. Fagone, H. Teshigahara, Gianni Colombo: l'artista e il suo mondo, Milano, 1999.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook