• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Coletti Nando

    Coletti Nando. Treviso 1907-1979. Pittore. Autodidatta. Esordisce nel 1925 esponendo alla VIII Mostra dell'Arte Trevigiana. Nel 1935 espone alla Galleria Bevilacqua La Masa di Venezia. Nel 1939 partecipa al Premio Bergamo, conseguendo il terzo premio. La prima antologica della sua opera si svolge in occasione della Biennale veneziana del 1948. Da quel momento le mostre, collettive e personali, si susseguono e la sua opera viene presentata a Roma, Firenze, Milano e Venezia. A contatto con l'ambiente culturale veneziano fin dagli anni Trenta, Coletti ha rapporti soprattutto con Seibezzi, Ravenna e Gianniotti. Nel 1940 incontra Gino Rossi, allora ospite del manicomio di Treviso, e il vecchio maestro trevigiano esercita una significativa influenza sulla sua pittura. Partito da tenui vedute di paesaggio, Coletti infatti si volge verso una rappresentazione ben più incisiva e nervosa vivacizzando la sua tavolozza, che si fa estremamente accesa. Giunge così alle realizzazioni d'impronta espressionista, poi mitigate da una costruzione più strutturata degli amati soggetti paesaggistici. Bibl.: Nando Coletti, a c. di C.E. Bugatti, 1970; Nando Coletti, Treviso, 1973; Nando Coletti, a c. di M. Goldin, Treviso, 1990.