Bottoni Maurizio. Milano, 1950. Pittore e incisore. Frequenta l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, sommando alle nozioni ricevute lo studio personale delle opere e dei trattati dei maestri del passato; riscopre, così, la pratica delle antiche tecniche artigiane. La prima personale si tiene nel 1981 alla Galleria Bolzani di Milano. Diverse sono le mostre personali che allestisce negli anni successivi, sia in Italia sia all'estero: si segnalano quelle del 1991 alla Galleria Salomon di Milano, del 1994 alla Chiesa di S. Maria della Pietà di Cremona, del 1995 e 1996 alla Galleria Forni di Bologna, del 1997 a Rimini. Nel 1990 viene premiato al XXX Premio Suzzara. La sua produzione s'incentra soprattutto sul ritratto – un genere nel quale giunge a risultati iperrealistici – e su composizioni di vasto respiro dov'è protagonista la natura, restituita con un segno minuzioso e precisissimo, alternando immoti paesaggi montani ad alberi ed erbe, in un meditato recupero della più alta tradizione figurativo-naturalistica della pittura moderna. Bibl.: Maurizio Bottoni, Milano, 1991; L'infinito nel particolare: opere di Maurizio Bottoni, (Rimini), a c. di M. Bona Castellotti, Milano, 1997.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook