• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Berzoini Lino

    Berzoini Lino. Ficarolo (Rovigo), 1893 - Albisola Capo (Savona), 1971. Pittore e ceramista. Formatosi all'Accademia Albertina di Torino, nel capoluogo piemontese allestisce la prima personale alla Galleria Codebò, nel 1927. Dieci anni più tardi, influenzato anche dall’amicizia con il futurista Tullio Mazzotti, si trasferisce ad Albisola, dove risiede poi stabilmente. Di rilievo le sue partecipazioni alle principali rassegne nazionali (Biennale di Venezia, Quadriennale di Roma), all’Internazionale di Parigi nonché le numerose personali (a Genova, dove lavora inizialmente con Lucio Fontana, a Savona e a Cuneo). Nel 1956 ordina una personale alla Galleria Spotorno di Milano, presentata da Aligi Sassu. Nel 1988 il Comune di Savona gli dedica una retrospettiva nel Ridotto del Teatro Chiabrera. L'artista viene inoltre nominato Accademico di merito dell’Accademia Ligustica di Genova per la pittura. Nel 1923 Berzoini entra in contatto con il movimento futurista torinese e il suo nome compare nella prima edizione del Manifesto Futurista della Ceramica, del 1938. In pittura, si dedica prevalentemente al paesaggio, interpretato in chiave novecentista, e al ritratto, affiancando all'attività di pittore quella di ceramista. Caratteristiche della sua produzione sono delicate scene di genere, frequenti nella produzione di ceramica albisolese del periodo. Bibl.: Lino Berzoini, Savona, Ridotto del Teatro Chiabrera, 1988.