Benedetti Mario. Terni, 1938. Pittore e incisore. Dopo gli studi a Milano si trasferisce per un breve periodo a Cremona. Dai primi anni Sessanta opera in ambito calcografico. A partire dal 1962 allestisce mostre personali e partecipa a importanti rassegne nazionali e internazionali, tra le quali i Premi Ramazzotti (1964), Michetti (1972) e Gallarate (1973 e 1976-77). Grande viaggiatore, è attivo sia in paesi europei che in Brasile, dove espone soprattutto all’inizio degli anni Ottanta. Rilevante è l’attività in ambito grafico: nel 1995-96, con la mostra itinerante Scultura e segno, espone in Germania, Austria, Svezia e Slovenia. Tra le mostre più recenti, una personale dedicatagli dal Comune di Calcio nel 1996; realizza inoltre lavori applicati all'architettura (in Italia, Brasile e Cecoslovacchia). Partito da formule figurative, giunge presto a sperimentazioni che comprendono assemblaggi e sculture lignee di grandi dimensioni. Gli anni 1977-1979 segnano una profonda svolta nella sua produzione. Ora le sue opere, legate per certi aspetti alla pittura informale, sono caratterizzate dall'aggregazione e dalla mescolanza di variegati elementi e interventi compositivi: graffiature, cancellazioni, zone d'ombra, suddivisioni in riquadri. Si tratta di una maniera complessa, nella quale è visibile il tentativo di un recupero della memoria e, insieme, la coscienza del suo progressivo dissolversi. Bibl.: Mario Benedetti: 1975-1980, a c. di E. Crispolti, Bergamo, Galleria Lorenzelli, 1982; Mario Benedetti: 1975-1982, a c. di M. Lorandi, Porto Al Egre (Brasile) e Bergamo, 1982; Mario Benedetti: 1975-1983, San Paolo, Rio de Janeiro, Milano, 1983; Mario Benedetti, a c. di L. Caramel, Cernusco sul Naviglio, 1986; Mario Benedetti: le ultime carte, a c. di M. Corradini, Comune di Calcio, 1996.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook