Rossi Sante
1952Inchiostro di china su carta310 x 230 mm
"Il disegno venne donato dall'autore in occasione della personale del 1999. Attenzione al dato volumetrico lo studio delle forme del cavallo e' preponderante i contorni sono delineati con uno spesso tratto deciso le volumetrie sono rese con tratti brevi, piu' leggeri ed intensi, con una scrittura che e' si realistica, ma che sembra quasi disfarsi nella ricerca del volume. L'artista e' nato nel 1931 a Luzzara (Reggio Emilia) e frequenta la scuola ""Arti e Mestieri"" di Suzzara. Nel 1951 s'iscrive all'Istituto d'arte ""Paolo Toschi"" di Parma. In questo periodo si applica soprattutto in disegni a pastello, gessetto e sanguigna. La svolta in direzione scultorea e' favorita dall'attenzione verso le opere di alcuni scultori presentate al ""Premio Suzzara"", ad esempio Gorni, Fabbri, Paolini, ma soprattutto Murer. Partecipa al Premio nel 1952, nel 1968 e nel 1970. Nel 1959 si trasferisce per lavoro a Milano, dove vede numerose mostre. Solo alla fine degli anni Sessanta entra in contatto con Messina e Minguzzi, grazie ai quali conosce Manzu'. Nel 1984 si traferisce in Africa e attraverso l'incontro con la scultura africana riflette sul problema dell'arcaismo e del primitivismo."
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook