Scaiola Giuseppe
1983Acrilici su tela100 x 80 cm
"Da personale 1984. Il fulcro di tutta l'opera e' il corno, dipinto con un'evidenza e una pienezza oggettuale, che lo fa sembrare come trasferito pari pari dalla realta' attraverso la tecnica collagistica. E, per farlo meglio imporre all'attenzione, l'artista lo circonda di un mare di tenebre, che pero' a loro volta ""sono animate da scie fosforescenti, da tracce di un passaggio rapido. Quasi che, con qualche artificio stregonesco, l'autore li avesse agitati nel buio, facendo loro descivere orbite luminose, rigando lo spazio"" (R. Barilli). L'artista e' nato a Cairo Montenotte (Savona). Studia all'Accademia di Belle Arti di Torino. Conta tra i suoi maestri lo scultore Agenore Fabbri. Si trasferisce a Milano nel 1975. Nello stesso anno partecipa alla X Quadriennale di Roma e tiene la sua prima pesonale presso il Circolo degli Artisti di Albisola. Gia' l'anno successivo espone al Palazzo dei Diamanti di Ferrara ed alla Galleria Civica di Modena. Da quella data e fino ad oggi, il suo curriculum registra numerose e selezionate presenze - accompagnate da prestigiosi testi critici - in Italia e all'estero. Vive e lavora a Milano e a Savona."
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook