• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    Calabria '57

    Cazzaniga Giancarlo

    1957
    Olio su tela
    100 x 130 cm

    "Al X Premio Suzzara (1957) vinse lire 20.000 in contanti, una stufa a gas e un triciclo. La qualita' cromatica e' impostata sul contrasto tra il colore scuro delle carnagioni dei contadini e il giallo del campo di grano. La composizione e' nettamente divisa in due dalla linea dell'orizzonte. Uso di un impianto narrativo e di un linguaggio artistico estremamente leggibili. Nato a Monza nel 1930 studia presso l'Accademia Cimabue di Milano. Dal 1952 tiene personali in Italia e all'estero dal 1953 partecipa a collettive e premi. Nel 1955-1957 e' premiato al Suzzara partecipa alla Biennale dell'incisione contemporanea (Venezia 1961, 1965) alla IX Quadriennale di Roma (1965) alla XXXI e alla XXXIII Biennale di arte contemporanea di Venezia (1962, 1966). Gia' attorno al 1955, insieme ai giovani usciti dall'Accademia di Brera, Ceretti, Romagnoni, Vaglieri, Guerreschi, impegnati in una ""figurazione"" tesa ad una continuita' delle trascorse esperienze informali, Cazzaniga elabora un tipo di pittura di intima e tormentata espressione: grovigli di segni lasciono affiorare brandelli di natura o ""cultura"", a seconda che l'artista tratti le sue tematiche preferite, oscillanti tra i cupi paesaggi del sottobosco e i ""ritratti"" di oggetti metropolitani: si ricordi ad esempio la bella serie dedicata agli strumenti musicali. "