Montanari Giuseppe
1953Olio su tela60 x 50 cm
"Alla VI Premio Suzzara vinse una cucina economica e mezza forma di formaggio grana. Lo stile e' essenziale. La definizione delle forme tende al geometrico. Il colore e' impostato su tonalita' molto chiare. L'opera ripropone il tema courbettiano degli spaccapietre privandolo, attraverso uno stile molto piu' pacato e non espressivo, di ogni connotazione drammatica. Il tema del lavoro viene, qui, visto in maniera distaccata e serena. L'artista e' nato a Osimo (Ancona) nel 1889. Studia all'Accademia di Belle Arti di Brera, di cui sara' socio onorario nel 1923. Dal 1922 partecipa a mostre in Italia e all'estero: Biennali, Quadriennali, mostre internazionali a Pittsbourgh, Chicago, Cleveland. New York, San Francisco, Buenos Aires, Amsterdam, Monaco, Ginevra, Parigi, Vinna, Budapest, Praga, Madrid, Atene, Varsavia, Bucares, Barcellona. Vince molti premi, tra cui, nel 1925, la medaglia d'oro del Ministero della Pubblica Istruzione alla Biennale di Brera, e nel 1957, il Premio ""Fondazione Feltrinelli"" alla Biennale di Milano."
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook