Trentini Guido
1953Olio su tela 54,7 x 67 cm
"Alla VI edizione del Premio Suzzara (1953) vinse un assegno al portatore di lire trentamila e un fornello da campeggio. Stile vicino alla semplifacazione naif. Semplicita' e rigore formale. Contorni del disegno ben definiti. Bidimensionalita'. Materia cromatica piatta e uniforme. L'artista nasce a Verona nel 1889. E' stato il maestro di molti artisti veronesi appartenenti a piu' di una generazione. A tredici anni comincia a frequentare l'Accademia ""Cignaroli"" diretta dal Prof. Alfredo Savini. Sempre a tredici anni espone alla mostra nazionale della Gran Guardia di Verona. A sedici anni dipinge soprattutto paesaggi del veronese, vendendoli ad un turista parigino. Nel 1910 partecipa alla mostra della ""Sala della Gioventu'"" a Venezia, dove conosce Felice Casorati. Nel corso degli anni partecipa a varie edizioni della Biennale di Venezia e della Quadriennale di Roma. Entra a far parte del gruppo del ""Novecento italiano"". La sua pittura e' sempre stata caratterizzata dall'immediatezza della narrazzione, dall'essenzialita' espressiva e dal rigore formale. Verso gli anni Quaranta nei suoi dipinti si scorgono tendenze cubiste, fino a giungere, nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta, ad una sempre maggiore purificazione della visione pittorica."
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook