Murer Augusto
1981Litografia850 x 650 mm
"L'opera fa parte della serie ""Le georgiche"", litografie realizzate dai Maestri Borgonzoni, Giorgi, Guttuso, Murer, Treccani e Zancanaro per finanziare i restauri del cenobio benedettino di San Benedetto Po. Le figure sono rese in maniera dinamica, con tratti insistiti specialmente nei volti, nelle braccia e nelle mani. Dal centro della composizione si diparte un nucleo intensamente inciso, che genera una massa scura, in contrasto con le parti verso i margini, rapidamente tratteggiate. L'artista nasce a Falcade (Belluno) nel 1922 e vi muore nel 1987. Frequenta la scuola d'arte e in seguito stringera' amicizia con Arturo Martini, la cui frequentazione contribuira' molto alla sua formazione di scultore. Costrusce il suo studio in mezzo ad un bosco, ed esso diventera' punto di incontro tra vari artisti e uomini di cultura. Tiene mostre personali in tutta Italia a partire da quella del 1953, alla Galleria Cairola di Milano alcune delle seguenti furono a Belluno, Modena, Venezia, Roma, Treviso, Milano, Cortina D'ampezzo, Orvieto, Ferrara, Abano Terme e Mestre."
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook