Bondioli Bettinelli Carlo
1967Acquatinta110 x 385 mm
L'opera fu premiata alla XXIII edizione del Premio Suzzara (1970) con un premio acquisto.Attraverso la tecnica dell'acquatinta, che rende il soggetto come evanescente, l'artista da' forma ad un paesaggio ordinato e preciso. La punteggiatura e' minutissima , funzionale a ricreare un tipo di natura armoniosa e razionale.L'artista nasce a Mantova nel 1915. Consegue la maturita' artistica a Venezia e quindi frequenta la facolta' di Architettura prima a Venezia e poi a Milano. Dal 1942 al 1978 insegna nelle scuole di stato. E' dell'immediato dopoguerra il suo ingresso nell'ambiente artistico mantovano. Partecipa a numerose mostre a Mantova, e tiene la sua prima personale nel 1965 alla Galleria La Saletta. Negli anni 1967-68 perfeziona la tecnica dell'incisione attraverso la frequentazione dei corsi presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino. Negli ultimi cinque anni ha realizzato cinque mostre personali, che riportano l'attenzione all'uso del colore, alla pratica delle opere dipinte e all'esecuzione a pastello.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook