• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    Manoscritto

    Pauletti Gabriella

    1982
    Pennarello, juta e cartonciono su carta
    33 x 50 cm

    "L'opera viene donata alla Galleria in occasione della mostra del 1983 ""Otto giovani artisti in Galleria"". Le scritture della carta, degli inserti in tela di iuta e dei riquadri in cartoncino nero esprimono un'esigenza di appropriazione della materia . L'artsita attribuisce quindi alla materia significati legati al proprio vissuto, con una ripetizione differente di segni, veicoli di una storia suggerita, vicina in questo agli ideogrammi di Kline. L'artista nasce a Mantova nel 1946. Si laurea in Lettere ed insegna fino al 1996. Dal 1979 inizia a sperimentare l'accostamento di materiali tradizionali, di ossidi, terre e gessi, con lastre di ferro, cartongessi o supporti di carta catramata. Esordisce nel 1983 alla mostra presso questa Galleria Civica nello stesso anno allestisce una personale alla Galleria Einaudi. Nel 1985 espone alla Casa del Mantegna, a Mantova, alla mostra ""Sulla linea dell'orizzonte"" l'anno seguente e' al XXXVII Salon della ""Jeune peinture"", al Grand Palais di Parigi. Nel 1991 e nel 1995 espone in due personali alla galleria Disegno di Mantova con la personale del 1998 all'ex- convento di Santa Maria a Gonzaga inaugura una figurazione le cui modalita' linguistiche si svolgono in un passaggio verso la luce, sostituendo alla precedente orizzontalita' segnica la verticalita' dell'architettura umana. Anche quando persiste la matrice nera, il buio e' rischiarato da bagliori incandescenti."