• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    La nave

    Marangoni Tranquillo

    1950
    Serie di 12 xilografie
    134 x 170 mm (ogni elemento)

    "L'opera fu premiata alla III edizione del Premio Suzzara (1950) con £. 25.000. La serie, composta da 12 xilografie, mostra i diversi momenti e le diverse occupazioni riferite alla vita marittima. Stile che risente delle avanguardie storiche: cubismo, espressionismo e primitivismo sono sintetizzati in questa serie di 12 xilografie, in cui le figure vengono plasticamente poste in evidenza, ricalcano certe realizzazioni scultoree della prima meta' del secolo, ad esempio di Arturo Martini. L'artista, pittore, scultore, xilografo e' nato a Pozzuolo del Friuli nel 1912. Autodidatta. Fino al 1962 e' stato disegnatore ai cantieri navali dell'Adriatico di Monfalcone. Ha acquistato una grande notorieta' come xilografo ideando e realizzando ammirate decorazioni per le navi. Trasferitosi in Liguria, ha insegnato al Liceo Artistico di Savona e di Genova. La sua opera xilografica comprende oltre 1500 legni. Molto nota e' anche la sua produzione di ex libris. Ha partecipato a piu' d'una Biennale di Venezia e Quadriennale di Roma e a parecchie mostre internazionali. Nel 1948 ha illustrato la Storia dell'Arte e dell'Artigianato in Gorizia scritta da Cossar. A Udine, nel 1951, a cura di Ermacora, e' stato pubblicato il libro Friuli. Xilografie originali di Tranquillo Marangoni, con una sessantina di incisioni dell'artista. In Sot la nape del settembre 1983 ha pubblicato l'articolo ""Il gioco del "", corredato di alcuni bei disegni. » stato membro della Reale Accademia del Belgio. Gli sono stati attribuiti parecchi riconoscimenti internazionali. » stato premiato anche alla VII Biennale d'Arte Sacra. Premio Epifania 1961, Friûl Aquila d'oro 1987."