Salvadori Giulio
1964Tecnica mista su tavola90 x 99 cm
Al XVII‚àû Premio Suzzara (1964) vinse L.75.000 e una bilancia pesapersone. Opera inseribile nell'ambito dello sviluppo del realismo esistenziale. In questo caso l'autore si riallaccia a modi post-cubisti e dada, sia per l'utilizzo di campiture nette e piatte di colore, e sia per l'inserzione di brani di collage da giornali francesi e di tasti di macchina da scrivere, secondo una poetica che in quel periodo era diffusa grazie soprattutto a Romagnoni. Nato a Mosio nel 1918 l'artista mantovano frequento' la citta' di Parma avvicinandosi in gioventu' al maestro Carlo Mattioli ed altri artisti famosi del tempo. Al ritorno dalla campagna di Russia, Salvadori intrattiene frequenti contatti con gli artisti italiani piu' importanti del dopoguerra: Carra', Birolli e Guidi. Giulio Salvatori, attraverso dipinti, disegni e bassorilievi ha testimoniato la migliore espressione artistica del secolo .
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook