• La Galleria
  • La Storia del Premio
  • Libri del Premio
  • Opere / Autori
  • Orari d'apertura / Servizi
  • Contatti / Come arrivare
  • News

    PEDRAZZOLI A SUZZARA | 1985-2025 (6 aprile-10 maggio 2025)


    La stagione delle mostre continua! Dal 6 aprile al 10 maggio 2025 avremo ospite l’artista mantovano Roberto Pedrazzoli, che torna al Museo Galleria del Premio Suzzara a 40 anni dalla sua storica antologica nel 1985. Vi aspettiamo quindi domenica prossima, 6 aprile alle 11, con l'inaugurazione di “Pedrazzoli a Suzzara | 1985-2025”.


    Roberto Pedrazzoli (Mantova, 1942), artista, docente e intellettuale che si è misurato in diversi campi della creatività e della società, ha saputo trasformare la scrittura e il libro in vere e proprie forme d’arte. La sua opera si distingue per l’innovativa fusione tra parola e immagine, e unisce tecniche tradizionali e sperimentazioni contemporanee per dare vita a composizioni che trascendono il concetto tradizionale della bidimensionalità, nonché di libro come "oggetto statico".

    La mostra – spiega l’assessore alla cultura, Stefano Rosselli – nasce da una ricorrenza importante: nell’autunno del 1985 l’allora Galleria d’Arte Contemporanea di Suzzara ospitò un’antologica di Pedrazzoli dal 1960 al 1985. A quarant’anni da quell’esposizione, la Città di Suzzara e il Museo Galleria del Premio propongono una nuova rassegna di opere prodotte dal 1985 ai giorni nostri. Due mostre quindi a distanza di quarant’anni, che rappresentano due tappe particolarmente significative dell’attività creativa dell’artista mantovano”.

    In questa nuova selezione di opere in mostra a Suzzara, Pedrazzoli approfondisce il rapporto tra scrittura e immagine. Qui, la calligrafia e l’uso sperimentale dell’inchiostro diventano strumenti espressivi fondamentali, capaci di evocare significati multipli e di stimolare una riflessione critica sul linguaggio. La scrittura, in questo contesto, non è solo un mezzo per trasmettere un messaggio, ma diventa essa stessa protagonista dell’opera, segno dalla doppia valenza estetica e semantica.

    Il lavoro di Pedrazzoli si distingue per il continuo dialogo tra le tradizioni artistiche del passato – forti anche per la sua carriera di docente – e le nuove forme espressive del presente. La sua capacità di innovare, pur mantenendo un profondo rispetto per la storia e la cultura della parola scritta, anche in forma di libro, lo rende un punto di riferimento nel panorama dell’arte contemporanea italiana, e personalità che invita a guardare oltre l’ovvio, riscoprendo il potere trasformativo della parola e la capacità dell’arte di reinventare continuamente se stessa.

    Si vuole infine ricordare che l’opera di Pedrazzoli si caratterizza per la sua multidisciplinarietà: la sua esperienza si estende anche alla pedagogia e alla promozione culturale, avendo ricoperto ruoli importanti in ambito educativo e istituzionale. Questa dimensione del suo percorso arricchisce il significato delle sue opere, rendendole un punto di incontro tra arte, cultura e società.

    Dettagli della mostra:
    - Titolo: Pedrazzoli a Suzzara | 1984-2025
    - Artista: Roberto Pedrazzoli
    - Sede: Museo Galleria del Premio Suzzara, via Don Bosco 2/A, Suzzara (MN)
    - Date: 6 aprile-10 maggio 2025
    - Inaugurazione: domenica 6 aprile, ore 11
    - Orari di apertura: da martedì a venerdì, ore 9:00 - 17:00, sabato, ore 10:00 - 18:00
    - Ingresso: 3 € (ingresso libero per i residenti a Suzzara)

    Per ulteriori informazioni:
    - Telefono: 338 9284564
    - Email: galleriapremio@comune.suzzara.mn.it
    - Sito web: premiosuzzara.it